Cultura

Weekend al cinema, i nuovi titoli dai Mercenari 4 a Felicità

Tra i film il Caftano Blu e il corto western di Almodovar

Redazione Ansa

(di Giorgio Gosetti) (ANSA) - ROMA, 21 SET - Ancora 11 film in cartellone questa settimana: due sono già in sala (la ripresa di un titolo celebre della Nouvelle Vague come "Mes petites amoureuses" di Jean Eustache e soprattutto "Gran Turismo", diretto da Neill Blomkamp con Orlando Bloom, basato sulla vera storia di un mago delle play station che corona il sogno di scendere in pista con un auto da competizione). Per gli altri ci sarà gloria dal 21 settembre: - I MERCENARI 4 di Scott Waugh con Sylvester Stallone, Josh Statham, Megan Fox, Dolph Lundgren, Andy Garcia. I magnifici 4 reduci dai successi impossibili che vengono richiamati in prima linea quando tutti i nuovi professionisti hanno fallito, questa volta hanno con loro due reclute e devono salvare il mondo da un pazzo che vuole scatenare la guerra totale usando le testate atomiche dell'arsenale segreto di Gheddafi. Riusciranno nell'ultima missione? - FELICITÀ di e con Micaela Ramazzotti e con Max Tortora, Sergio Rubini, Andrea Olivetti, Anna Galliena. Vincitrice a sorpresa a Venezia (premio del pubblico), debuttante con merito dietro la macchina da presa, Ramazzotti disegna una figura intensa e dolce di una giovane donna (truccatrice a Cinecittà) che deve fare scudo al fratello, caduto in depressione, rispetto a una famiglia gretta e maschilista. D'eccezione in coro dei comprimari.
    - LA VERITÀ SECONDO MAUREEN K di Jean Paul Salome' con Isabelle Huppert e Alexandra Maria Lara. Sontuoso intrigo nella Parigi del sindacato e della finanza con al centro una donna potente e temuta che viene ritrovata esanime dalla polizia, vittima di violenza nella sua casa. Un maniaco le ha lasciato incisa una A sul ventre e il manico di un coltello nella vagina. Avvertimento mafioso, follia sessuale o grande raggiro ideato dalla presunta vittima? La polizia è perplessa.
    - STRANGE WAY OF LIFE di Pedro Almodovar con Ethan Hawke e Pedro Pascal. Divertimento a tinte western per il regista spagnolo che fa il verso ai modelli classici del genere con un attempato bounty killer (ora sceriffo) che ritrova un ex collega e sa che non si tratta di puro caso. Finale a sorpresa per un mini-film celebrato a Cannes.
    - IL CAFTANO BLU di Maryam Touzani con Lubna Azabal e Saleh Bakri. Nella Medina della città marocchina di Sale', Helim e Mina gestiscono con successo un negozio di moda specializzato nei vestiti locali. Quando però assumono un giovane apprendista che fa girare la testa a Helim, sua moglie capisce che non può più ignorare l'omosessualità del marito - BERSAGLIO D'AMORE di David Wagner con Gerhardt Liebmann e Luka Dimic. Nell' esercito austriaco il sergente maggiore Eismayer è un mito per durezza dei modi nell'addestramento e lealtà al suo dovere. Di fronte alla giovane recluta Falak, crolla però in preda a un sentimento fino a quel momento mai confessato. Ma un vero soldato può essere gay? Eismayer dovrà decidere a chi essere fedele… Escono anche: il melodramma amoroso "INFINITI" di Christian De Mattheis intriso di echi Leopardiani tra le mura di Recanati; lo struggente racconto d'amicizia "L'ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE" del mongolo Amarsaikhan Baljinnyam; l'indipendente italiano "SENZA ETÀ" di Stefano Usardi, tenero road movie tra un'anziana signora che sogna di vedere il mare e un ragazzo che decide di aiutarla nell'ultima scorribanda della vita. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it