Cultura

Sulla Rai torna il Giro d'Italia, dal 4 al 26 maggio

Una programmazione intensa con il ritorno di Davide Cassani

Redazione Ansa

Ventuno giorni di dirette e approfondimenti dalla mattina fino a tarda notte: la presentazione della giornata, le tappe integrali, lo storico Processo alla Tappa, un ampio reportage alle 20.00 e, intorno alla mezzanotte, la sintesi della frazione. Rai Sport torna a raccontare il Giro d'Italia con l'edizione numero 107 in programma dal 4 al 26 maggio.     Invariati i progetti delle trasmissioni che si succederanno, una dietro l'altra: si comincerà con "Giro Mattina" che avrà un orario variabile (partirà 45 minuti del via di ogni tappa) e si andrà avanti con "Prima Diretta", "Giro in diretta", "Giro all'arrivo", il "Processo alla Tappa", "TGiro" alle 20 e "Giro Notte" a mezzanotte. I canali tv dedicati alle trasmissioni saranno Rai 2 e Rai Sport HD, ai quali si aggiungeranno, tutti i giorni, le dirette in streaming sulla pagina web Rai dedicata al Giro.     Saranno tre i commentatori: il telecronista Francesco Pancani, Davide Cassani, e Fabio Genovesi, scrittore, fine conoscitore della storia e della cultura italiana che accompagnerà i telespettatori, a suon di aneddoti e racconti, attraverso le strade della nostra penisola. A loro, come sempre, si aggiungerà il commento dalla corsa con due cronisti in moto: la confermata Giada Borgato, al suo secondo anno di cronaca in motion, affiancherà il consolidato Stefano Rizzato.     In pista anche la radio: dal lunedì al venerdì, su Radio 1, su Radio 1 Sport e su RaiPlay Sound, dalle 16.33 "Sulle strade del Giro", con la radiocronaca in diretta delle fasi finali di ognuna delle ventuno frazioni, seguito da "FuoriGiro - Il dopotappa", con commenti e interviste. Il racconto quotidiano proseguirà tra le 21.00 e le 23.00 in "Zona Cesarini". Nei fine settimana, invece, dalle 14.50 alle 17.00 il Giro diventerà uno dei "campi" collegati in "Tutto il calcio" mentre alla sera, tra le 20.10 e le 23.00, andrà in onda lo "Speciale Radio 1 Giro d'Italia".     "Sarà un'estate molto bella di sport sulla Rai - ha sottolineato il direttore di Rai Sport, Jacopo Volpi -. Le cose che vanno bene non vanno toccate e per questo sono intervenuto poco sulla programmazione del Giro: l'unica cosa di cui vado fiero è aver riportato Davide Cassani. E' un palinsesto bellissimo, con Fabio Genovesi che allagherà il racconto". "La Rai ha raccontato il Giro in maniera egregia, in un connubio con la Gazzetta dello Sport - ha detto l'Ad di Rcs Sport, Paolo Bellino -. Abbiamo contribuito a dare una spinta alla crescita non solo delle aziende coinvolte, ma del paese in generale".     "Nel Giro c'è una lunga tradizione della Rai, che scende in campo con un dispendio di forze enorme - ha affermato il direttore di Rai Distribuzione, Stefano Coletta -. Sarà un palinsesto denso, ma anche molto preciso che chiamerà in causa Rai2, il canale sportivo, Rai Play. Il Giro è un grande romanzo popolare, l'evento degli eventi che avvicina le persone allo sport in maniera sana".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it