Cultura

Arriva 'Wild Teens-Contadini in erba' su Discovery +

Ragazzi tra i 14 e i 17 anni si misurano con la vita di campagna

Redazione Ansa

Dodici i giovani, ragazze e ragazze di città, tra i 14 e i 17 anni rinunciano sono i protagonisti di "Wild teens - contadini in erba" il nuovo docu-reality in sei puntate, disponibile dal 3 novembre solo su Discovery+.
    Eccezionalmente, dal 15 ottobre solo su discovery+, sarà disponibile una puntata speciale di presentazione dei dodici teenagers pronti ad intraprendere questa incredibile avventura.
    Nella bucolica cornice di "Cascine Orsine" (Pavia) vivranno, per un mese, sotto la guida del fattore Andrea Gherpelli, in un costante blackout social, lontani da casa, dalle comodità, dalle serate con gli amici, ma soprattutto dallo smartphone. Sono svogliati, un po' viziati, talvolta irresponsabili e sprezzanti delle regole.
    I ragazzi vivranno un'avventura che li vedrà svegliarsi all'alba, occuparsi degli animali, zappare la terra e fare tutto ciò che serve per gestire una fattoria con l'obiettivo di crescere e responsabilizzarsi per riuscire a mandare avanti, in autonomia, un'azienda agricola.
    Attraverso un percorso di formazione e prove sul campo, i ragazzi cercheranno di arrivare fino in fondo ma solo i sei che avranno dimostrato di sapersi adattare alla nuova vita potranno arrivare fino all'ultima puntata e vincere un viaggio avventura indimenticabile A guidare i teenager in questo duro percorso c'è Andrea Gherpelli, fattore che non fa sconti a nessuno. Con il supporto di Adriana Busi (responsabile degli animali), Emidio Dellepiane (responsabile della cucina e dell'aia) e del suo fidato team, ogni settimana il Fattore ha l'arduo compito di far avvicinare i ragazzi a una nuova mansione, che inevitabilmente scatenerà momenti di ribellione ma anche situazioni molto divertenti. Le ragazze sono Maddalena, Gioia, Aurora, Nicole, Elisabetta, Eleonora. I teenager Guglielmo, Biagio, Dany, Michelangelo, Andrea, Enrico. Il docu-reality è prodotto da Banijay Italia per Discovery (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it