Cultura

Primo appuntamento, scintilla scoppia al ristorante

Su Real Time dal 14 marzo, con il maitre Valerio Capriotti

Redazione Ansa

(ANSA) - Un elegante ristorante romano è il set dei primi appuntamenti di 40 coppie di sconosciuti che, alla fine di ogni cena galante, decideranno se tra loro è scattata la scintilla, e quindi se approfondire la conoscenza. Protagoniste di ogni puntata sono cinque coppie composte da persone veramente single e realmente in cerca dell'amore.

 Il maitre Valerio Capriotti introdurrà alle regole di questo ristorante molto speciale e farà da discreto cupido per le coppie di single al loro primo appuntamento. Una produzione Stand by me per Discovery Italia, in prima tv assoluta dal 14 marzo ogni martedì su Real Time alle ore 21:10, per un totale di 8 episodi. "Primo Appuntamento" è la versione italiana del successo inglese di Channel 4 First Dates (Bafta 2016 come "Best Reality").

Nel ristorante le coppie potranno conoscersi, passare una serata insieme, gustare del buon cibo e del buon vino in un'atmosfera romantica e sofisticata, con personale di sala dedicato a loro. Scoccherà la scintilla giusta? A fine cena, un confessionale "singolo" darà la possibilità a ciascuno di dire cosa realmente pensa dell'altro, successivamente, nel confessionale "di coppia", i due partecipanti esprimeranno insieme la scelta finale. I protagonisti si caratterizzano per l'eterogeneità. Lorenzo ha 22 anni ed è un nerd che non ha mai avuto storie d'amore, Giorgia ha 23 anni e una passione per i videogiochi; Angelo ha 46 anni, è divorziato e ama le donne mediterranee, Fabiana è una mamma a tempo pieno di 3 figlie femmine, che cerca un uomo da presentare in famiglia; Antonio, pensionato di 77 anni dalla vita burrascosa, cerca una donna colta ed elegante, Giulietta ha 75 anni e una vita mondana piena di interessi. Giovani o più avanti con gli anni, con personalità più o meno introverse, alcuni con storie "straordinarie" alle spalle: l'obiettivo di Primo appuntamento è dimostrare che l'amore è universale e senza limiti.

A dirigere le danze di questi cuori in cerca dell'anima gemella, il maître romano Capriotti, che, grazie alla pluriennale esperienza come direttore di sala in ristoranti stellati e raffinate botteghe gourmet (Roscioli, Uno e Bino, Al Ceppo a Roma, il ristorante Duomo a Ragusa), si prenderà cura dei suoi ospiti, aiutato dalla brigata di sala e di cucina. Il motto di Valerio è "dimmi come prendi una posata e ti dirò chi sei": con un approccio che mixa un certo tono "british" e distaccato, ai tratti accoglienti e familiari del tipico oste romano.

Insomma un dating show unico nel suo genere: un "fixed-rig" con telecamere nascoste, per cui nessuno della troupe produttiva ha modo di intervenire o interagire con quello che accade in sala, di cui viene ripreso ogni istante. La location di questi primi incontri galanti è un ristorante autentico, i cuochi sono veri, la cucina è realmente in funzione per sfornare le ordinazioni dei concorrenti, i camerieri e il barman sono veri professionisti del settore. Nessuna finzione, tutto è reale: i commensali non si sono mai visti prima e tutto è organizzato per metterli a loro agio e creare l'atmosfera giusta di un vero primo appuntamento. Lo show è stato venduto in oltre 10 paesi in tutto il mondo, tra cui Usa, Australia, Spagna, Danimarca e Nuova Zelanda.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it