Cultura

Schettini, la prima volta a teatro con 'La fisica che ci piace'

15 dicembre-31 maggio in tournee. Al via da Colle Val d'Elsa

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 14 DIC - Vincenzo Schettini arriva per la prima volta a teatro con le sue lezioni trasformate nello spettacolo 'La fisica che ci piace - La lezione show'. Il debutto il 15 dicembre al Teatro del Popolo di Colle Val d'Elsa (Siena) per proseguire poi la tournée nei teatri delle principali città della penisola, da Milano a Palermo, fino al 31 maggio. Con oltre un milione di follower su Instagram e TikTok e oltre 100 milioni di visualizzazioni su Youtube, Vincenzo Schettini è il Prof. di Fisica che, con il suo canale 'La fisica che ci piace' ha infiammato il web con i suoi video virali, facendo appassionare alla materia persone di ogni età.
    "Ho sempre sognato di fare uno spettacolo portando le mie lezioni in teatro, un po' perché sono un musicista e sono abituato a salire sul palco anche con il mio gruppo gospel Wanted Chorus, che dirigo da 30 anni, un po' perché mi ha sempre attratto l'idea di chiudere il cerchio: dalla classe a Youtube, al libro fino al pezzo culturale che mi mancava, il teatro.
    Quando ho incontrato Paolo Ruffini e gliene ho parlato, lui si è entusiasmato e abbiamo messo su questa 'lezione-show'" spiega Schettini.
    Ne 'La fisica che ci piace - La lezione show', targato Vera Produzione e prodotto da Paolo Ruffini, che firma anche la regia, il palcoscenico si trasforma in una grande aula scolastica dove gli spettatori diventano nuovamente allievi, in una lezione affascinante e originale, tra esperimenti di fisica e suggestioni varie che questa materia può esercitare nel nostro quotidiano. Il Prof. Schettini partirà da argomenti come equilibrio, moti, energia, forza, meccanica quantistica, relatività fino ad arrivare alla fisica del futuro; concetti che sembrano difficili e distanti, ma che invece sono parte della nostra quotidianità e che offrono l'opportunità di scoprire come funziona il mondo intorno a noi. Il pubblico passa dal guardare la lavagna, a osservare un esperimento fino ad essere coinvolto in prima persona sul palco in un'esperienza unica e immersiva. I biglietti degli spettacoli sono acquistabili tramite i circuiti di vendita online o nelle biglietterie dei teatri. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it