Cultura

Douglas, mi offrirono di candidarmi governatore della California

L'attore a Variety, 'la democrazia è a rischio di estinzione'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 05 APR - A pochi giorni del debutto, previsto il 12 aprile, su Apple Tv+ di 'Benjamin Franklin', la serie dove interpreta il protagonista, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, Michael Douglas racconta a Variety di essersi visto offrire realmente, oltre 25 anni anni fa, l'occasione di scendere nell'agone politico: "Mi è stato chiesto di candidarmi a governatore della California molti anni fa durante il regno di Pete Wilson (che è stato in carica dal 1991 al 1999, ndr). Gli ho chiesto: "Perché io?" E loro: "Abbiamo bisogno di qualcuno che abbia le risorse finanziarie per sostenere la propria campagna e di qualcuno che abbia notorietà e celebrità". Mi è venuto da pensare "È una missione kamikaze?", e ho detto (all'offerta): "No, non penso proprio'.
    Basata sul libro di Stacy Schiff, vincitrice del premio Pulitzer, "A Great Improvisation: Franklin, France, and the Birth of America", la serie 'Benjamin Franklin', di cui Douglas è anche produttore esecutivo, esplora come lo scienziato, politico, scrittore e inventore, famoso in tutto il mondo per i suoi esperimenti elettrici, all'età di 70 anni, senza alcuna formazione diplomatica, riesca a convincere una monarchia assoluta come la Francia "a sostenere l'esperimento americano di democrazia" si spiega nella sinossi. Secondo Douglas, se Benjamin Franklin si trovasse davanti alla politica americana di oggi "probabilmente avrebbe un infarto. La democrazia è difficile. Cambia continuamente forma. È una 'specie' seriamente a rischio di estinzione che deve essere sempre protetta".
    L'attore e produttore premio Oscar ha anche accennato a come festeggerà i suoi 80 anni (li compie il 25 settembre, ndr): "Catherine (Zeta-Jones, sua moglie, ndr) e io festeggiamo il compleanno lo stesso giorno. Saremo in Irlanda, dove starà girando 'Mercoledì. Quindi probabilmente festeggeremo in piccolo ma poi probabilmente ci scateneremo quando avrà finito". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it