Cultura

Su Prime Video un "Sud mai visto", 18 film in distribuzione

Accordo con Apulia Film Commission e Fondazione Con il Sud

Redazione Ansa

(ANSA) - BARI, 20 MAR - Fondazione Con il Sud e Apulia Film Commission distribuiscono su Prime Video 18 film prodotti attraverso le due edizioni del Social Film Production Con il Sud, il bando che fa incontrare le imprese cinematografiche italiane con le organizzazioni non profit meridionali per raccontare il Sud Italia attraverso i suoi fenomeni sociali.
    Come annunciato all'interno della XV edizione del Bif&st - Bari International Film & Tv Festival, 18 titoli, 15 documentari e 3 cortometraggi, sono già disponibili. Prima di Pasqua, Prime Video dedicherà un carosello al "Social Film Production Con il Sud" con tutti i film, dal titolo: "Un Sud mai visto".
    I titoli affrontano tematiche sociali di stretta attualità, che caratterizzano il Sud Italia ma che hanno un carattere universale. Dal fenomeno del femminicidio, affrontato in Santa Subito di Alessandro Piva al tema delle produzioni artigianali con un omaggio alle donne forti e visionarie del Sud raccontate da Edoardo Winspeare in Amando e Cantando. Dal delicato tema del diritto alla genitorialità vissuto dietro le sbarre de La luce dentro di Luciano Toriello, al tema del disagio giovanile affrontato nel cortometraggio La ricreazione di Nour Gharbi o alle storie di agricoltura come occasione di riscatto del documentario Madre Nostra del giornalista-viaggiatore Lorenzo Scaraggi "Questo progetto in collaborazione con Fondazione Con il Sud - ha commentato Antonio Parente, direttore generale Apulia Film Commission - rappresenta la modalità nuova con cui il Mezzogiorno si racconta attraverso il cinema".
    "Siamo fieri - ha sottolineato Marco Imperiale, direttore generale della Fondazione Con il Sud - di poter annunciare questa distribuzione che permetterà al grande pubblico di scoprire e conoscere storie di un Sud purtroppo poco raccontato e rappresentato nel mainstream". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it