Cultura

FontanaMIX Ensemble esegue Nono nel centenario della nascita

Il 12 magggio a Bologna con La fabbrica illuminata

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLOGNA, 10 MAG - In occasione del centenario della nascita del compositore veneziano Luigi Nono, la rassegna "Exitime 2024 - Agli infiniti possibili, da Luigi Nono all'intelligenza artificiale", pensata e realizzata dall'ensemble FontanaMIX di Bologna, gli rende omaggio il 12 maggio nell'ex Chiesa di San Mattia con un concerto a lui interamente dedicato.
    Oltre che nella musica, Nono fu impegnato anche come uomo politico come testimaniano alcuni suoi lavori: Il canto sospeso del 1955 basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea, oppure La fabbrica illuminata del 1964, dove denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni. Oltre a questo, il concerto pensato da FontanaMIX Ensemble mostra naturalmente il vasto lavoro di ricerca sul suono che il compositore ha sempre portato avanti.
    Così, sulla traccia del progresso tecnologico, Nono passa dal nastro magnetico a 4 piste degli anni '60 al live electronics degli anni '80; dal suono fissato su supporto all'utilizzo dal vivo delle tecnologie.
    Protagonisti di questo concerto, insieme a Tempo Reale di Firenze, due interpreti della musica di ricerca, il soprano Monica Benvenuti e Giancarlo Schiaffini, trombonista e tubista che negli anni '80 ha svolto un ruolo chiave nelle composizioni di Luigi Nono con live electronics, fornendo materiali e tecniche esecutive. Da questa stretta collaborazione è nato un brano come Post-Prae-ludium N.1 per Donau per tuba e live electronics del 1987, parte del programma di questo concerto che trova un ideale punto di partenza ne La fabbrica illuminata per soprano e nastro magnetico a quattro piste, una delle composizioni più note e significative di Luigi Nono, insieme a Omaggio a Emilio Vedova per nastro magnetico a quattro piste del 1960. Chiude il programma Improvvisamente che vede impegnati Giancarlo Schiffini, Monica Benvenuti e Francesco Giomi in alcune improvvisazioni per voce, tuba e live electronics.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it