Cultura

Storia del Palio a Ferrara, videomapping sul Palazzo Ducale

Dal 2 al 5 maggio 'D'Arme d'Amore' illuminerà antica facciata

Redazione Ansa

(ANSA) - FERRARA, 30 APR - "Sarà un'ode all'amore che nasce dalle armi, una danza tra spade e cuori, dove la passione per la vita si fonde con il rispetto per la storia", dedicata a un'antica quanto appassionante tradizione: quella del Palio, tra le più affascinanti e significative tramandate sino a oggi nella città estense. Questa è l'idea al centro del nuovo spettacolo di videomapping che, dal 2 al 5 maggio per quattro sere consecutive (ogni sera dalle 21 e fino all'1 di notte), illuminerà l'antica facciata del palazzo Ducale di Ferrara, compresa la torre, con una delle storie più caratteristiche della città estense, quella del suo Palio. Si intitola infatti 'D'Arme & d'Amore' l'installazione multimediale di video arte progettata da Andrea Bernabini e Sara Caliumi, con le musiche di Davide Lavia.
    Dopo gli spettacoli di videomapping sul Duomo, sul Castello Estense e, lo scorso anno in occasione della mostra 'Rinascimento a Ferrara', su Palazzo dei Diamanti, per lo show sulla facciata e sulla torre di Palazzo Ducale (un tempo la residenza degli Este) il gruppo di artisti ha lavorato alla realizzazione di suggestive ed evocative animazioni complesse in 3D e con l'utilizzo di motion graphics, in grado di modificare la percezione visiva dello spettatore creando un immaginario di stupore e meraviglia. 'D'Arme & d'Amore' inviterà il pubblico a immergersi nelle storie di eroi e santi, tra passioni, sacrifici e simbologie oniriche, di un tempo lontano che continua a pulsare nel cuore della città. Sabato 4 maggio lo spettacolo si moltiplica con Lorenzo de Blanck, che dalle 22.30 darà vita a un live set musicale, per la prima volta dal balcone della Sala dell'Arengo del Palazzo Municipale che si affaccia sulla piazza.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it