Cultura

Musica, a Chicago reunion Maestri-Muti

In scena Falstaff,baritono,direttore mi volle per ruolo nel 2001

Redazione Ansa

 A Chicago il 21, il 23 e il 26 aprile andrà in scena un pezzo di storia della Scala con la reunion del baritono Ambrogio Maestri e del direttore Riccardo Muti per il Falstaff in forma di concerto. Era il 2001 quando Muti alla Scala salì sul podio del Falstaff dirigendo un giovane baritono che aveva appena scoperto e che di solito si esibiva nel ristorante del padre a Pavia. Per Maestri fu il debutto e l'inizio di una carriera che lo ha portato a interpretare Falstaff più di 250 volte. E fu anche, per sua ammissione, il momento "più emozionante" della sua carriera. "Cantare Falstaff con il Maestro Muti per me è un'emozione speciale - Fu proprio Muti a scegliermi per questo ruolo e me lo fece studiare per più di un anno, prima del debutto, costruendo ogni minimo dettaglio". Con l'ultima opera scritta da Verdi Muti completa a Chicago il ciclo dei tre melodrammi che il compositore di Busseto ha tratto dai lavori di Shakespeare (Macbeth, Otello e appunto Falstaff).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it