Libri

Volontario Auschwitz,parla italiano il kolossal di Hollywood

Produzione internazionale con Tenggren, tre Oscar per '1917'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 16 AGO - È tratto dal libro dello storico italiano Marco Patricelli 'Il volontario' (Laterza), già vincitore del premio Acqui Storia, il film in co-produzione internazionale 'Enemy of my Enemy'. La notizia arriva da Hollywood, pubblicata sull'autorevole Variety e su Hollywood report, che rivelano il progetto già in fase avanzata e costruito sulla vicenda incredibile del capitano di cavalleria Witold Pilecki (1901-1948) che si fece volontariamente internare ad Auschwitz per rivelare al mondo cosa accadeva all'interno nel lager e per creare un movimento di resistenza.
    Pilecki, dopo quasi mille giorni di prigionia in cui rischia continuamente la vita e diversi rapporti fatti filtrare all'esterno, riuscirà avventurosamente a evadere.
    Il film è coprodotto da Liz Stillwell e Jayne-Ann Tenggren, che ha firmato '1917' vincitore di tre premi Oscar e due Golden Globe. Alla Powder Hound Pictures si è affiancato il Polish Film Institute in quella che è la più grande e più importante produzione nella storia del cinema polacco. La sceneggiatura è di Matt King, uno degli scrittori per cinema più prestigiosi di Hollywood.
    Ancora top secret i nomi di regista e interpreti. La famiglia Pilecki è stata coinvolta nella stesura del film, che sarà girato negli Usa, in Polonia e in Italia, di cui l'italiano Patricelli è il consulente storico. 'Il volontario' è stata in assoluto la prima biografia di un eroe riscoperto e che il cinema porta adesso in una dimensione internazionale. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it