Cultura

Vicino/lontano si chiude nel segno del tutto esaurito

Il festival di Udine già al lavoro sugli eventi estivi

Redazione Ansa

(ANSA) - UDINE, 12 MAG - Nel segno del tutto esaurito si conclude la 20/a edizione di vicino/lontano 2024, che ha contato 110 eventi e 200 protagonisti italiani e stranieri. "Un cartellone d'eccezione nei 20 anni del Festival e del Premio Terzani, ma anche nei 20 anni dalla scomparsa di Tiziano Terzani, che non smettiamo di apprezzare per l'attualità inalterata e profetica delle sue parole - ha spiegato Paola Colombo, presidente dell'Associazione vicino/lontano e co-curatrice del programma insieme a Franca Rigoni e Álen Loreti -. Un cartellone implementato per numero di appuntamenti, ma sempre fortemente partecipato in ogni sede del festival, a testimonianza di un deciso aumento di pubblico, spesso con lunghe code in attesa degli incontri. La parola chiave di questa edizione, Metamorfosi - ha aggiunto - si è confermata estremamente fertile di spunti di riflessione".
    Ieri in serata la consegna del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani alla vincitrice Sally Hayden, giornalista e scrittrice, che lo ha ricevuto dalle mani della presidente di giuria Angela Terzani Staude per il libro reportage E la quarta volta siamo annegati (Bollati Boringhieri). L'artista e dissidente cinese Ai Weiwei, cui è andata la menzione speciale della giuria per Mille anni di gioie e di dolori (Feltrinelli), ha raggiunto il pubblico nella video intervista a cura del giornalista Marco Del Corona. Il festival sta già lavorando alla stagione estiva della manifestazione, che ripartirà a fine luglio. "Stiamo definendo il cartellone della 4/a edizione di vicino/lontano Mont, lo spazio di riflessione sui temi della montagna - conferma Colombo -. Anche quest'anno toccheremo diverse aree della montagna del Friuli Venezia Giulia, con un nucleo più strettamente residenziale. E siamo felici di annunciare l'imminente tour del 'progetto e' che include lo spettacolo Sui sentieri per l'Europa di e con Mattia Cason e Alessandro Conte: 20 tappe disposte a cerniera lungo il confine orientale, proposto in varie lingue fra Austria, Italia, Slovenia e Croazia". Il progetto, di cui vicino/lontano è capofila, si realizzerà nell'ambito delle iniziative ufficiali di Go!2025, Capitale europea della cultura.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it