Cultura

Venezia, scelte le opere per la sezione Immersive

44 progetti da 25 Paesi, presidente di giuria Singing Chen

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 20 LUG - Sono 44 i progetti selezionati, provenienti da 25 Paesi, per Venice Immersive, sezione dell'80/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 30 agosto al 9 settembre; 24 sono invece le opere presenti in Worlds Gallery. Immersive è una sezione interamente dedicata ai media immersivi e include tutti i mezzi di espressione creativa XR - Extended Reality: video 360° e opere XR di qualsiasi durata, incluse installazioni e mondi virtuali. Venezia è stato uno dei primi festival di cinema al mondo a manifestare interesse per la Virtual Reality. La realizzazione di un VR Theater nel 2016 ha suscitato enorme interesse tra i partecipanti del Venice Production Bridge. Dal 2017, la Biennale ha dato il via alla prima competizione di opere in Realtà Virtuale. La giuria internazionale di Immersive è presieduta dalla regista Singing Chen che nella valutazione sarà affiancata dal produttore German Heller e dal regista e artista multimediale Pedro Harres. I giurati assegneranno il Gran Premio Venice Immersive, il Premio Speciale della Giuria Venice Immersive, il Premio per la Realizzazione Venice Immersive. Tra le opere in concorso 'Finalmente Eu' di Marcio Sal, 'Songs for a Passerby' di Celine Daemen, 'Letters from Drancy' di Darren Emerson. Fuori concorso è atteso il progetto italo-tedesco 'Tales of the March' di Stefano Casertano, prodotto da Casertano con Tim Deussen. Venice Immersive si terrà nella Venice Immersive Island, isola del Lazzaretto Vecchio, a brevissima distanza dal Lido di Venezia. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it