Cultura

Mostra cinema Pesaro, giuria internazionale premia Broken view

Chiusa 59/a edizione, tra ospiti Verdone, Ferretti e Tornatore

Redazione Ansa

(ANSA) - PESARO, 25 GIU - Conclusa con un grandissimo successo di pubblico, la 59/a edizione della Mostra Internazionale del Nuovo cinema a Pesaro con il contributo del ministero della Cultura-Direzione generale cinema e audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche. La Mostra ha avuto come ospiti principali Dante Ferretti, Carlo Verdone, Giuseppe Tornatore, con una piazza strapiena; una oltre 1.500 persone presenti ogni sera. Le tre giurie del concorso hanno decretato i propri vincitori: la giuria internazionale (l'artista Rä Di Martino, il regista e critico argentino Pablo Marin e la regista Francesca Mazzoleni), ha assegnato il Premio a Broken view di Hannes Verhoustraete - (2023), Belgio; due menzioni speciali a Gewesen sein wird di Sasha Pirker - (2022), Austria; e Pruebas di Ardélia Istarú - (2022), Costa Rica/Francia/Belgio.
    La giuria giovani (20 studenti di atenei italiani con insegnamenti di storia del cinema e principali scuole di cinema e accademie di belle arti) ha scelto Argileak di Patxi Burillo Nuin - (2022), Spagna; due menzioni speciali a Sensitivity in low light conditions di Stefan Kruse J›rgensen - (2022), Danimarca; e a Broken view. La giuria Sncci (Sindacato nazionale critici cinematografici Italiani, ha premiato The apocalyptic is the mother of all christian theology di Jim Finn - (2023), Usa; menzione speciale a Broken view. Il concorso (Ri) Montaggi Il cinema attraverso le immagini, primo concorso in Italia dedicato ai video essay, ha assegnato il premio a She's an icon: the making of a gay icon in media di Emanuele Loddo; menzione speciale a Footsteps di Evelyn Kreutzer. La sezione Vedomusica, dedicata ai videoclip, premia Splash - Colapesce, Dimartino (Italia, 2023, 3'42'') diretto da Zavvo Nicolosi e Giovanni Tomaselli. Sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Premio per la critica cinematografica, organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - Gruppo Emilia-Romagna Marche insieme al festival: nella sezione A primo premio a Nicola Crisafi (Super Mario); nella sezione B primo premio a Marco D'Agostino (Decision to leave). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it