Cultura

Tratti d'arte, gli showcase d'artista in Salaborsa a Bologna

Giovani talenti raccontano al pubblico il loro metodo di lavoro

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLOGNA, 13 MAG - La Piazza coperta di Salaborsa a Bologna, spazio centrale, luogo d'incontro e di dialogo della biblioteca, è diventata di recente anche teatro per l'osservazione dal vivo e in primissimo piano di artiste e artisti impegnati durante il processo creativo di realizzazione dell'opera. Con la rassegna 'Tratti d'arte. Gli showcase d'artista', serie di incontri dedicati ai libri sulle arti figurative, il pubblico ha la possibilità partecipare ad appuntamenti-showcase in cui un'opera nasce e viene sviluppata sul momento, sotto gli occhi di chi guarda e resa visibile in versione ingrandita, grazie alla proiezione sul grande schermo della Piazza.
    Si sono già svolti incontri con Otto Gabos, Vittorio Giardino, Antonella Selva, Francesco Guerrini e Onofrio Catacchio, mentre dal 14 maggio all'1 ottobre 'Tratti d'arte' si apre ad artiste e artiste emergenti, un'occasione d'incontro con un gruppo di studentesse e studenti del corso di Fumetto e illustrazione dell'Accademia di Belle Arti.
    Un ciclo di appuntamenti pomeridiani - il martedì alle 15.30 - in cui giovani talenti si alterneranno a turno raccontando in diretta al pubblico il loro metodo di lavoro mentre realizzano un progetto a fumetti. Due martedì di giugno saranno invece riservati a nomi già conosciuti nel panorama del disegno, dell'illustrazione, del writing e della tattoo art. L'11 giugno toccherà a Riccardo 'Draw' Raviola, writer, tatuatore, disegnatore e figlio d'arte: suo padre era il fumettista Roberto "Magnus" Raviola, creatore di personaggi come Alan Ford, Kriminal e Satanik. Il 25 giugno sarà la volta dei disegni e delle storie di Cristina Portolano: disegna storie a fumetti e illustrazioni, è insegnante di educazione artistica e tiene laboratori di disegno e arte murale. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it