Cultura

Picasso Parade, le immagini esclusive dell'arrivo al Museo di Capodimonte

Redazione Ansa

MUSEO CAPODIMONTE (NAPOLI) -E’ arrivata stamattina al Museo di Capodimonte a Napoli, per la prima volta, il sipario “Parade”, la più grande opera di Picasso, di capitale importanza per l’arte moderna, una tela di 17 metri di base per 10 di altezza, conservata al Centre George Pompidou di Parigi ma, per le sue dimensioni, esposta solo in rarissime occasioni –al Brooklyn Museum (New York 1984); al Palazzo della Gran Guardia (Verona 1990); a Palazzo Grassi (Venezia 1998) e al Centre Pompidou di Metz (2012-2013). L’opera è stata issata al secondo piano della Reggia con un sistema impressionante di sollevamento ed è stata poi posizionata nella sala più capiente del Museo. L’opera sarà accompagnata, nella mostra che si apre il prossimo 8 aprile, da un’ampia selezione di lavori del pittore spagnolo.
Ad indagare ulteriormente il rapporto di Picasso con il teatro e la tradizione partenopea, a Capodimonte saranno inoltre esposti i bozzetti eseguiti dall’artista per il balletto Pulcinella (in scena nel 1920 a Parigi con musiche di Stravinsky e coreografie di Massine) insieme a alcune marionette e pupi della maschera napoletana dalla collezione Fundación Almine y Bernard Ruiz-Picasso para el Arte.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it