Cultura

Siglata convenzione ISCR-Musei vaticani

Ratifica di antica collaborazione, ora anche su marmi Orte

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 31 MAG - I preziosi marmi policromi del XV-XVI secolo, con S. Pietro e il Cristo benedicente, in arrivo dal Museo di arte sacra di Orte, ma un tempo nell'altare maggiore della Cattedrale. E la Tavola di S. Bartolomeo da Palazzo Pitti, della scuola toscana del XV secolo. Sono i due progetti simbolo della Convenzione siglata tra l'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro e i Musei Vaticani.
    Una firma, raccontano il direttore dell'Iscr Gisella Capponi e il direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci, "che ratifica una collaborazione intensa e reciproca che di fatto prosegue da anni". Sin da quando, nel 1943, l'allora direttore dell'Icr Cesare Brandi corse a trasferire in Vaticano le attrezzature scientifiche dei laboratori per salvarle dalla guerra. Con la nuova Convenzione sarà ancora più incisivo il reciproco trasferimento di know how, collaborazioni scientifiche e sperimentazioni tecnologiche, come il nuovissimo laser a Erbio a impulso variabile, già all'opera sulla Tavola di S.
    Bartolomeo.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it