Cronaca

Vax Day, Vaticano: 'Un giorno storico, sia un'opportunità per tutti'

Il Papa: 'Penso alle famiglie che hanno perso un congiunto per il Covid'. Bergoglio annuncia un Anno di riflessione sull'Amoris laetitia

Redazione Ansa

"E' una luce che si accende in un tunnel finora molto buio ma chiede nello stesso tempo una grande responsabilità: affinché il vaccino sia davvero un atto d'amore, come il Papa ha sottolineato, deve essere disponibile per tutti e in tutti i Paesi". Lo ha detto mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Alla domanda se intende vaccinarsi, Paglia ha risposto: "senza dubbio" ma "nel rispetto dell'ordine dato dalle autorità".

Il Papa all'Angelus è tornato a pregare per le famiglie che hanno perso un congiunto a causa del Covid. "Il mio pensiero va in particolare alle famiglie che in questi mesi hanno perso un congiunto o sono state provate dalle conseguenze della pandemia", ha detto dalla Biblioteca del Palazzo apostolico. "Penso anche ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario il cui grande impegno in prima linea per il contrasto della diffusione del virus ha avuto significative ripercussioni sulla vita familiare", ha aggiunto.

Nel giorno in cui la Chiesa celebra la Sacra Famiglia, il Pontefice ha ricordato che il 19 marzo 2021 ricorrerà il quinto anniversario di promulgazione della sua esortazione apostolica 'Amoris laetitia' dedicata appunto alla famiglia, e ha annunciato che ci sarà "un anno di riflessione" sul tema. L'Angelus anche oggi è stato diffuso in streaming con Piazza San Pietro vuota a causa delle misure anti-Covid. 

   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it