Cronaca

Google dedica un doodle a Hedy Lamarr, attrice e inventrice di sistemi tecnologici

Nel 101/mo anniversario della nascita della star di Hollywood conosciuta come la donna piu' bella del cinema, ma e' sicuramente anche la piu' controversa.

Redazione Ansa

Una star di Hollywood degli anni '40 e '50 e una 'scienziata' le cui invezioni hanno contribuito a combattere i nazisti. Google celebra Hedy Lamarr (LEGGI LA SCHEDA), l'attrice di origine austriaca, naturalizzata statunitense di cui cade il 101/mo anniversario della nascita (9 novembre 1914-19 gennaio 2000)

Foto

Grazie al suo fascino, l'austriaca Edvige Kiesler - in arte Hedy Lamarr - e' conosciuta come la donna piu' bella del cinema, ma e' sicuramente anche la piu' controversa.

Hedy inizia la sua carriera cinematografica posando in scene di nudo. Il film 'Ecstasy', uscito nel 1932, sciocca il pubblico e viene disapprovato dalla critica di tutto il mondo. La sua notorieta' continua pero' a viaggiare dall'Europa fino ad Hollywood, dove sara' la protagonista di una serie di successi da botteghino, tra i quali Sansone e Dalila.

L'ossessiva ricerca di amore e stabilita' porta Hedy a sei disastrosi matrimoni. E la lotta disperata per combinare carriera e maternita' le faranno rifiutare i figli, portandola ad avere con loro un rapporto molto difficile.

L'omaggio sul web

 

Tuttavia, l'aspetto piu' insolito della sua vita rimane ancora oggi avvolto dal mistero.

Hedy Lamarr e' stata infatti un'inventrice oltre che un'attrice, una tra le menti piu' all'avanguardia per quanto riguarda la moderna tecnologia della comunicazione.

Alimentata da un profondo odio per il regime nazista e il suo fervente desiderio di aiutare i suoi compagni ebrei austriaci, Hedy Lamarr inventera' un sistema di comunicazione segreto progettato per consentire ai sottomarini alleati di guidare i siluri verso i bersagli nemici nel modo piu' esatto possibile.

La sua invenzione - poi sviluppata meglio negli anni successivi - e' oggi alla base delle moderne comunicazioni wireless. Computer portatili e telefoni cellulari possono inviare testi e navigare in internet grazie all'intuizione e alla mente di Hedy Lamarr. Il ruolo di inventrice e' stato sicuramente il migliore che abbia mai giocato nella sua vita.

 Il racconto di History Channel

 

Ecco i doodle di Google - LE FOTO

Leggi l'articolo completo su ANSA.it