Africa

Ebola, Coppa Africa va avanti. Caf boccia richiesta Marocco

Dodici casi nuovi ogni giorno in Sierra Leone

Emergenza Ebola: personale medico in Guinea

Redazione Ansa

 Se in Liberia c'è qualche segno di rallentamento dell'epidemia, in Sierra Leone i nuovi casi di Ebola stanno aumentando a una velocità che oggi è fino a nove volte maggiore rispetto a due mesi fa. La denuncia è in un rapporto dell'Ong Africa Governance Initiative, secondo cui il peggioramento riguarda soprattutto le aree rurali del paese. In media, afferma il rapporto, nelle aree rurali intorno alla capitale Freetown si sono avuti alla fine di ottobre 12 nuovi casi al giorno, mentre ai primi di settembre erano 1,3. Anche nella capitale si è avuto un aumento, con il numero medio di casi registrati ogni giorno sei volte maggiore rispetto a due mesi fa. Nel paese dall'inizio dell'epidemia ci sono stati 5338 casi con 1510 morti. ''Il governo in Sierra Leone sta facendo passi avanti aumentando l'accesso ai trattamenti di supporto e assicurando sepolture sicure e dignitose - spiega Nick Thompson, direttore dell'Ong - ma non possiamo fermarci finchè il virus non sarà eliminato, come dimostra l'aumento dei casi nelle regioni rurali''

Caf a Marocco,Coppa Africa avanti come previsto
La confederazione calcistica africana (Caf) ha respinto oggi la domanda di annullamento della Coppa d'Africa (17 gennaio-8 febbraio 2015) presentata dal Marocco, paese organizzatore, a causa del timore dell'Ebola. Lascia comunque cinque giorni di tempo al Marocco stesso affinchè dia una sua risposta definitiva. Secondo quanto comunicato dal direttore dei rapporti con la stampa della Caf, Junior Binyam, il prossimo 11 novembre ci sarà un'altra, e probabilmente definitiva, riunione sull'argomento. "Tutti i cambiamenti di date andrebbero a scapito del calendario della Caf - ha detto Binyam -, che ha l'obbligo di seguire quello internazionale della Fifa. Oltretutto, ci sembra che il dispositivo sanitario approntato dal Marocco per prevenire il diffondersi dell'Ebola sia sicuramente in grado di far fronte ai flussi di gente e a ogni altra evenienza prevista".(ANSA). 

CLN/

Caso sospetto a aeroporto Bruxelles, volo da Freetown
Un sospetto caso di Ebola è stato rilevato sul volo proveniente da Freetown in Sierra Leone e giunto a Bruxelles attorno alle 4.30 di stamani. Secondo quanto riportato dall'agenzia Belga, le autorità aeroportuali hanno confermato che una persona si è ammalata durante il volo e l'equipaggio ha allertato i servizi sanitari belgi. Dopo l' atterraggio è scattata la procedura prevista. Il malato è stato portato all'ospedale Saint-Pierre di Bruxelles per esami i cui risultati sono attesi nel pomeriggio.

Lorenzin, militari andrebbero in Usa se malati 
'I militari Usa rientrati dalla Liberia e in isolamento nella base Del Din di Vicenza ''stanno bene, tuttavia, se dovessero ammalarsi ritornerebbero negli Stati Uniti''. Lo ha detto il ministro della Salute, Lorenzin, in merito all'ipotesi di ricovero dei soldati allo Spallanzani di Roma in caso di comparsa dei sintomi di Ebola.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it