Professioni

Cdp Venture Capital, 'Casse e Fondi sostanzialmente assenti'

'In Italia investitori istituzionali al 3%, in Francia al 18%'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 09 MAG - "Il 'fundraising' che il venture capital italiano raccoglie dagli investitori istituzionali è pari al 3%, rispetto al 18% della Francia", e in questo quadro "Casse di previdenza e fondi pensione italiani sono sostanzialmente assenti": lo afferma l'amministratore delegato e direttore generale di Cdp Venture Capital Agostino Scornajenchi, nel corso dell'audizione di questa mattina nella Commissione bicamerale per il controllo degli Enti previdenziali, a Palazzo San Macuto.
    Le ragioni, prosegue, risiedono nel fatto che "il venture capital è un'asset class ancora poco matura", nonché "percepita, in qualche caso, come confusa". "Noi li consideriamo investitori privati, ma le Casse di previdenza sono pezzi del sistema previdenziale nazionale e come tali sono assoggettati a tutta una serie di controlli sui loro investimenti", va avanti, "quindi capiamo bene che ci possono essere delle difficoltà, ma noi ci dobbiamo impegnare per cercare di rimuoverle, né più, e né meno di come è stato fatto in altri Paesi".
    Per Scornajenchi, perciò, "sarebbe opportuno riprendere i ragionamenti circa i regolamenti degli investimenti delle Casse" private dei professionisti, che "sono all'attenzione delle Istituzioni", conclude, con riferimento al decreto sulle operazioni finanziarie del comparto, che sarebbe dovuto uscire dagli uffici del ministero dell'Economia entro il 30 giugno scorso, così come stabilito dalla precedente Legge di Bilancio.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it