Professioni

Ente medici, patrimonio netto a 25,9 miliardi, 538 milioni utili

L'Assemblea dell'Enpam ha varato il Bilancio consuntivo del 2023

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 22 APR - L'assemblea nazionale dell'Enpam, l'Ente previdenziale ed assistenziale dei medici e degli odontoiatri, ha approvato il bilancio consuntivo per l'anno 2023: si registra, recita una nota della Cassa dei professionisti, "un utile di 538 milioni", mentre il patrimonio netto "arriva a 25,9 miliardi e la valorizzazione di mercato sale di 1,6 miliardi, fino a quota 27,8 miliardi".
    Lo scorso anno l'Ente "ha erogato prestazioni previdenziali e assistenziali per 3,34 miliardi, in aumento di 475 milioni, rispetto all'anno precedente, in conseguenza soprattutto dell'incremento di nuovi pensionati e della crescita degli importi adeguati all'inflazione", si precisa, e "al contempo ha incassato contributi per 3,52 miliardi, confermando, ancora per quest'anno, il saldo positivo della gestione previdenziale", si legge.
    Il totale dei pensionati associati "è salito a 163.983, di cui 121.678 medici e dentisti (+9% rispetto all'anno precedente) e 42.305 vedove e orfani (il cui numero, invece, resta sostanzialmente stabile). Nei prossimi anni - segnala l'Enpam - è atteso un ulteriore aumento del totale dei pensionati, con un tasso di crescita che nel 2023 ha cominciato, però, a rallentare". A tal proposito, ha affermato il presidente Alberto Oliveti, "stiamo arrivando al culmine della prevista gobba previdenziale ed è un buon segno constatare che, quantomeno per il numero dei nuovi pensionati, stiamo entrando nella fase discendente", recita, infine, la nota. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it