Professioni

Pensioni, gli attuari lanciano l'idea di scindere le rendite

Audizione nella Bicamerale di controllo sugli Enti previdenziali

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 08 FEB - Il Consiglio nazionale degli attuari, durante l'audizione di questa mattina nella Bicamerale di controllo sugli Enti pensionistici pubblici e privati, affronta il tema dell'attuale offerta sulle rendite della previdenza complementare, di cui s'è già discusso, riferisce la presidente Tiziana Tafaro, in contesti quali un tavolo con l'Ania sulla progettazione di riforme e nell'Osservatorio sulla previdenza presso il ministero del Lavoro, rivelando che la categoria professionale che guida sta lavorando ad alcune idee, orientate ad una "evoluzione delle proposte di rendita vitalizia".
    Per "rendere più efficace la conversione in rendita del capitale proveniente dall'accumulo previdenziale - spiega, dinanzi ai parlamentari - pensiamo possa essere necessario superare alcuni concetti di garanzia demografica e finanziaria, e valutare la costruzione di rendite nelle quali ci sia una parziale condivisione di questi rischi con l'Ente erogatore, al fine di aumentare l'importo della rendita. Una soluzione - dichiara la presidente - potrebbe anche essere rappresentata dalla scissione della rendita in più intervalli temporali, ipotizzando, per esempio, una rendita temporanea per gli anni relativi alla speranza di vita alla data della scelta, anche con periodicità variabile, e una rendita differita vitalizia, il cui rischio assicurativo potrebbe essere parzialmente condiviso con l'iscritto".
    Si tratta, conclude la numero uno degli attuari italiani, di idee su cui "siamo disponibili a lavorare anche tramite analisi specifiche e costruzione di esempi esplicativi". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it