Sicilia

Incontro a Catania su microbiota e patologie donna

Nell'ospedale Garibaldi - Nesima, organizzato da Giuseppe Ettore

Redazione Ansa

(ANSA) - CATANIA, 14 GIU - Un importante incontro sullo studio del microbiota e la salute della donna si è svolto ieri presso l'aula di Endocrinologia dell'ospedale Garibaldi - Nesima di Catania, voluto e organizzato dal direttore del Dipartimento materno - infantile Giuseppe Ettore.
    Lo studio del microbiota è cresciuto negli ultimi anni grazie all'introduzione di tecnologie molecolari che hanno permesso di ridefinire la tradizionale "flora batterica" di molti siti corporei e addirittura di identificare batteri in organi fino a qualche anno fa considerati "sterili". Il microbiota vaginale, endometriale e placentare sta emergendo sempre più come un protagonista di molte patologie benito-urinarie e riproduttive, ma anche dì malattie metaboliche, oncologiche e degenerative.
    "Abbiamo organizzato questo incontro - ha detto Ettore - per comprendere meglio alcuni fattori di rischio della donna, dallo stile di vita all'alimentazione, passando per l'uso inappropriato di farmaci. Oggi la prevenzione e la cura di specifiche patologie femminili passano dalla necessità di approfondire la funzione dell'intestino inteso quale organo di snodo dove risiedono taluni batteri positivi che possono essere molto utili alla nostra salute".
    Ad aprire i lavori è stato il commissario straordinario dell'Arnas Garibaldi Fabrizio De Nicola. "Grazie all'impegno del Dipartimento Materno-Infantile e del prof. Ettore - ha detto il manager - il Garibaldi è riuscito ad eccellere non soltanto nel settore dell'assistenza e della cura delle patologie femminili, ma anche nelle attività di ricerca. In tutto questo la multidisciplinarietà e il lavoro di squadra ci hanno permesso in questi anni di raggiungere risultati straordinari". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it