Sicilia

Sanità: all'ospedale Ribera video-capsula per indagini intestino

Dalla prossima settimana attivo sofisticato sistema diagnostico

Redazione Ansa

(ANSA) - PALERMO, 03 GIU - Una video-capsula capace di "viaggiare" attraverso l'apparato digerente del paziente per fotografare lo stato di salute dell'intestino diagnosticando con precisione l'eventuale presenza di lesioni e patologie. Dalla prossima settimana arriverà nell'unità operativa di chirurgia dell'ospedale "Fratelli Parlapiano" di Ribera (Agrigento), diretta da Domenico Macaluso il sofisticato sistema diagnostico.
    "La capsula da enteroscopia - si legge in una nota di Asp Agrigento - rappresenta l'applicazione per uso civile di una tecnologia militare, modificata da ricercatori israeliani". E' un presidio diagnostico monouso, delle dimensioni di una compressa di antibiotico, dotata di doppia fotocamera all'estremità che cattura sei immagini al secondo. La particolare fotocamera è in grado di comunicare con l'esterno attraverso un trasmettitore alimentato da batterie che invia le immagini ad un registratore posizionato su una cintura indossata dal paziente. "Dopo una semplice preparazione che prevede, il giorno precedente all'esame, una toilette intestinale con specifiche soluzioni da bere - spiega Macaluso - la mattina dell'indagine, in regime di day service ospedaliero, il paziente indossa il registratore e deglutisce la capsula, quindi ritorna alle sue consuete attività, anche lavorative, mentre la video-pillola inizia il suo percorso nell'apparato digerente trasmettendo ininterrottamente immagini al registratore. Dopo circa otto ore, la capsula viene eliminata per le vie naturali ed il paziente ritorna in ospedale per togliere il registratore.
    Questo strumento verrà collegato dal medico ad un computer dotato di una particolare programma che consente il montaggio delle immagini in un video che il sanitario osserverà per individuare l'eventuale presenza di patologie a carico dell'apparato digerente. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it