Sicilia

Musica: da New York al Belice 'Sicily Jass' con Roy Paci

Il 23 aprile documentario e concerto al Cretto di Gibellina

Roy Paci

Redazione Ansa

       Dopo il successo della proiezione capitolina alla Casa del Jazz, e la presentazione all'Italian American Institute di New York, il 23 aprile arriva finalmente in Sicilia "Sicily Jass - The world's first man in jazz", il documentario di Michele Cinque che racconta la leggendaria figura di Nick La Rocca, trombettista e autore del primo disco inciso nella storia del jazz. Domenica prossima a Gibellina, nello straordinario scenario del Cretto di Burri, luogo scelto dallo stesso regista come ambientazione simbolica di un viaggio storico ma al tempo stesso introspettivo, il doc sarà presentato al pubblico siciliano, con un concerto di apertura del quintetto di Roy Paci che si svolgerà alle 18:30. Il mini-tour siciliano (dopo Gibellina un'altra proiezione è prevista il 24 aprile a Castellammare del Golfo) riveste un'importanza particolare dato il forte legame della musica jazz con la Sicilia. Come Nick La Rocca, figlio di un emigrante siciliano originario di Salaparuta, è proprio dall'Isola infatti che provengono tante delle figure di spicco del jazz americano: Toni Scott, Lawrence Veca, Manuel e Leonce Mello, Lala, Lo Iacono, Schiro', Louis Prima, solo per citarne alcuni. Tutti nomi che ci ricordano l'apporto importante che i musicisti bianchi di origine siciliana hanno dato alla nascita del jazz, al di là dello stereotipo che nell'immaginario collettivo associa comunemente la relazione Sicilia-Stati Uniti alla mafia italo-americana, facendo invece emergere il contributo creativo della cultura siciliana a quella statunitense. 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it