Sardegna

Al Brotzu struttura dedicata ai trapianti di fegato e pancreas

In ospedale presto anche la Terapia Intensiva Post-Operatoria

Redazione Ansa

(ANSA) - CAGLIARI, 08 MAG - Separati i percorsi di trattamento delle patologie del fegato all'Azienda Brotzu di Cagliari. A seguito di una riorganizzazione decisa dalla direzione aziendale tutte le patologie chirurgiche in urgenza h 24 verranno trattate dalla struttura complessa di Chirurgia generale e d'urgenza, mentre la chirurgia epatobiliopancreatica si occuperà dei trapianti di fegato e pancreas.
    La struttura complessa, diretta da Fausto Zamboni, potrà quindi dedicarsi al trattamento delle patologie epato-bilio-pancreatiche e all'attività del trapianto di fegato.
    Le attività saranno supportate dal team di epatologi, della struttura complessa di Gastroenterologia diretta da Paolo Usai, la cui collaborazione risulta essenziale proprio per il settore trapianti, area di cui l'Arnas Brotzu è hub regionale.
    A breve, all'ospedale San Michele sarà operativa la Terapia Intensiva Post-Operatoria dedicata al ricovero nel periodo post-operatorio, di pazienti sottoposti ad interventi particolarmente impegnativi. Questa unità consentirà di attivare un attento monitoraggio delle funzioni neurologica, cardiovascolare, respiratoria e metabolica del degente. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it