Sardegna

Tre serate con donne protagoniste al Teatro civico di Alghero

"Voci e corpi femminili" in scena dall'1 al 3 maggio

Redazione Ansa

(ANSA) - ALGHERO, 29 APR - Tre serate dedicate alle donne, alle loro storie, ai loro racconti: Mur-Mur Teatro porta in scena "Voci e corpi femminili", un progetto inedito in programma al Teatro civico di Alghero dall'1 al 3 maggio. Realizzata col sostegno del Comune e il contributo della Fondazione Alghero, la rassegna va oltre la ricorrenza dell'8 marzo per farla diventare quotidiana, per riproporre l'attualità delle questioni di genere.
    Due spettacoli a sera, uno alle 19 e l'altro alle 21, per raccontare storie e corpi femminili, voci di donne che raccontano donne, con ironia, passione e rigore, e che porteranno sul palco versi di Dante, storie di legami familiari, disturbi alimentari, di patriarcato e di tempeste, di Italians, emigrazione e speranza.
    Si parte mercoledì 1 maggio alle 19 con "Canto 33". Federica Seddaiu racconta la storia del nonno, servo pastore e semianalfabeta che però conosceva a memoria l'Inferno della Divina Commedia. Alle 21 "Va' Gina!", di e con Luisa Bigiarini e Federica D'Angelo, alias "Le Gine", per la prima volta in Sardegna con la loro irresistibile ironia e sagacia. Il 2 maggio alle 19 c'è "All You Can Eat", di e con Agnese Fois per la regia di Chiara Murru e la produzione dello SpazioT di Alghero. Alle 21 "Agata", con Laura Garau e il testo di Michele Vargiu per la produzione della Compagnia VaGa.
    Il 3 maggio alle 19 apre "Izzera (va alla Merica)", con Preziosa Salatino su testo di Michele Cecchini e produzione del Teatro Atlante. Chiude "Colpevoli di viaggio", scritto e interpretato da Monica Corimbi e liberamente ispirato a "Solo andata" di Erri De Luca, con la produzione di BocheTeatro.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it