Sardegna

I Tenores di Bitti a Sanremo, entusiasmo alle stelle

Questa sera sul palco con Mahmood, in serata cover

Redazione Ansa

Hanno lasciato ieri la Barbagia, cuore della Sardegna, e sono arrivati a Sanremo con un carico di emozioni per il debutto al teatro Ariston. Stasera è il gran giorno, un momento atteso da tutta l'Isola. I Tenores di Bitti "Remunnu 'e Locu" saliranno sul palcoscenico del festival più importante della musica italiana per esibirsi con Mahmood, nella serata dedicata alle cover, con una rivisitazione di un capolavoro della canzone italiana d'autore: "Come è profondo il mare" di Lucio Dalla.

E' la prima volta a Sanremo e anche la prima collaborazione con il cantante e compositore nato a Milano da madre sarda di Orosei e padre egiziano, per il gruppo nato nel 1974 e che negli anni, con vari ricambi generazionali, ha collaborato con nomi del calibro di Peter Gabriel, Ornette Coleman, Lester Bowie e Frank Zappa.

A Bitti, nel nuorese, l'entusiasmo è alle stelle. Nei bar, nelle piazze, l'attesa è tutta per l'esibizione del quartetto di cantori che in decenni di attività ha portato l'antica espressione artistica dei pastori in tutto il mondo. "Ormai ci siamo, dopo giorni di preparazione e di prove non ci resta che entrare sulla scena del Teatro Ariston con tutta la forza e l'emozione necessaria. Lo faremo - dicono convinti i Tenores - consapevoli di portare in mondovisione la ricchezza e la bellezza di una terra intera, che con il suo canto millenario affronta questa avventura artistica con sobrietà e serietà. Lo faremo sapendo che su quel palco non ci saranno solo i Tenores di Bitti e Mahmood, ma ci sarà il sacrificio e l'impegno di un'Isola in terra sarda e di tante piccole isole che ci seguiranno in famiglia o con gli amici dalle più svariate località del pianeta".

"Il canto a tenore - spiegano - rimarrà sempre il canto del nostro mondo, delle nostre storie d'amore e delle proteste sociali, dei momenti di raccoglimento religioso e delle giornate di festa in cui si riuniscono le comunità. Grazie a Mahmood, domani sera, proveremo a condividerlo con tante persone in un modo diverso e alla pari con altri stili musicali". Ieri pomeriggio di ieri i Tenores si sono incontrati a Bitti per riscaldare le corde vocali della voce di Dino Ruiu, della mezza voce di Andrea Sella, della contra di Pierluigi Giorno e del basso di Mario Pira. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it