Sardegna

Covid: Gimbe, cala curva dei contagi nell'ultima settimana

Incidenza in aumento solo nel Cagliaritano

Redazione Ansa

In discesa la curva dei contagi Covid in Sardegna, dove nella settimana dal 19 al 25 ottobre si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi del 6,2% rispetto alla settimana precedente, ma una performance in leggero peggioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti (507). E' quanto rileva il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.

A livello provinciale, solo Cagliari peggiora, con 352 casi per 100mila abitanti (+ 1,2% rispetto alla settimana precedente); a Sassari sono 305 (- 6,7%), Oristano 268 (- 7,1%), Nuoro 240 (- 21,6%), Sud Sardegna 204 (- 6,4% rispetto alla settimana precedente). Restano sotto la media nazionale i posti letto in area medica (5,8%) mentre sono sopra media nazionale i posti letto in terapia intensiva (3,4%) occupati da pazienti Covid.

Sul fronte vaccinale, la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 10,7% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita dal virus da meno di 180 giorni, pari al 1,4%.

La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 12,6% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 5,2%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 15,7% (media Italia 21,4%). La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 41,7% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 4,5% (media Italia 3,3%) solo con prima dose.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it