Sardegna

All'asta le scarpe "solidali" firmate da giocatori Cagliari

Ricavato al progetto "Musica e Lettura, siamo parte della cura".

Redazione Ansa

Scarpe Vans disegnate dai bambini e poi messe all'asta. Con il ricavato in beneficenza. L'iniziativa è del Cagliari Calcio e della Fondazione Carlo Enrico Giulini, con il sostegno di Vans Italia. Le scarpe solidali, personalizzate e uniche nel loro genere, sono il frutto del lavoro manuale e creativo dei più piccoli, tra degenti del Microcitemico e i loro compagni di classe, alunni della 2B della scuola primaria di Gonnesa. Un'idea nata nello specifico durante il percorso ospedaliero che uno di loro ha dovuto affrontare. 

Ai bambini, che hanno lavorato con grande entusiasmo, è stato fornito il tema-guida del Centenario del Cagliari, con l'obiettivo di unire socialità, solidarietà, scopi benefici e la passione per i colori rossoblù. Le scarpe solidali "magiche" (così amano chiamarle i bambini), limited edition, autografate dai rossoblù Leonardo Pavoletti, Fabio Pisacane e Paolo Faragò verranno messe all'asta sulla piattaforma Charity Stars sino al 31 di agosto. Il ricavato verrà interamente devoluto al progetto di "Musica e Lettura, siamo parte della cura".

 I tre calciatori sono stati protagonisti sul prato della Sardegna Arena insieme ai bambini che hanno dato forma all'iniziativa. Un momento di gioia, scambio ed emozioni per coronare al meglio un percorso che ha mostrato la voglia di tutti gli attori chiamati in causa nella più nobile delle occasioni.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it