Sardegna

Mare sicuro: 87 salvataggi in due mesi

Bilancio Guardia costiera, 1.630 controlli con 140 violazioni

Redazione Ansa

Oltre 1.630 controlli, 35 operazioni di soccorso in mare, 87 persone salvate, 140 violazioni riscontrate. È un primo parziale bilancio dell'operazione "Mare sicuro" condotta dalla Guardia costiera di Cagliari. Le sale operative della Capitaneria del capoluogo e dei comandi di Oristano, Arbatax, Bosa, Carloforte, Portoscuso e Sant'Antioco hanno gestito dal 17 giugno scorso, data di inizio dell'operazione, 35 soccorsi in mare, che hanno consentito il salvataggio di 87 persone.

Durante il pattugliamento dei litorali, i militari hanno svolto oltre 1.630 controlli alle imbarcazioni e 1.290 sopralluoghi negli stabilimenti balneari, riscontrando un totale di 140 illeciti. Nel mese di agosto l'attività è stata potenziata con l'impiego dell'elicottero Nemo, con base a Decimomannu, che ha effettuato 14 missioni, lavorando in sinergia con il personale di terra e di mare. Attivata, come negli anni precedenti, anche la sezione staccata di Villasimius, che si occupa di presidiare il tratto di mare antistante Capo Carbonara e l'area marina protetta.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it