Sardegna

25 aprile: cerimonie a Sassari e Alghero

Ganau e Firino a manifestazione col sindaco del capoluogo

Redazione Ansa

(ANSA) - SASSARI, 25 APR - "A distanza di 71 anni celebriamo la capacità di donne e uomini di negare la rete di menzogne e seduzioni che sorregge ogni regime autoritario e antidemocratico". Così il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, in occasione della cerimonia con cui la città ha festeggiato l'anniversario della Liberazione.

"Quei giovani non erano andati a scuola di antifascismo, ma erano animati da un valore profondo come la solidarietà - ha aggiunto il sindaco - formandosi su queste basi, la Resistenza ha fatto dell'Italia e dell'Europa un presidio di libertà, sicurezza, rispetto e diritto". Assieme alle autorità civili e militari del territorio ed ai rappresentanti istituzionali di Sassari e del Nord Ovest Sardegna, alla manifestazione nel patio di palazzo Ducale ha partecipato anche il presidente del consiglio regionale, Gianfranco Ganau, e l'assessore della Pubblica istruzione, Claudia Firino.

"Bisogna studiare la storia e informarsi sul presente, bisogna essere avidi di conoscenza perché un paese colto, informato, reagisce alla storia, la scrive e non la subisce", ha detto fra l'altro Ganau.

Celebrazioni anche ad Alghero, dove un corteo guidato dal sindaco Mario Bruno ha sfilato per le vie del centro per arrivare a deporre una corona sulla lapide affissa in memoria dei caduti in guerra.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it