Sardegna

Meridiana: Soru,soluzione passa da continuità territoriale

Eurodeputato Pd, bene accordo ma vertenza non ancora conclusa

Redazione Ansa

(ANSA) - CAGLIARI, 27 DIC - "Bene l'accordo sull'esodo incentivato per i lavoratori Meridiana, ma la vertenza non è ancora conclusa". Così l'eurodeputato e segretario del Pd sardo Renato Soru, dopo la firma dell'intesa sugli esodi volontari dei lavoratori della compagnia aerea. "Ora è necessario che attraverso il tavolo del Ministero - prosegue Soru - si trovi il modo per contenere ulteriormente gli esuberi discutendo i termini del possibile rilancio industriale".
    "Per questo - insiste - è urgente che la Giunta regionale, di concerto col Governo nazionale, torni a Bruxelles e chieda con forza il riconoscimento del diritto alla mobilità dei sardi dentro il proprio territorio nazionale e quindi attraverso il ripristino della continuità territoriale 2. Nel portare avanti queste istanze le istituzioni regionali potranno contare sul pieno sostegno dei 70 europarlamentari europei che a inizio dicembre hanno sottoscritto un documento che indicava il legame strettissimo fra la soluzione della vertenza e il riconoscimento delle problematiche dell'insularità sarda".
    "E' del tutto evidente - conclude Soru - che la riduzione degli esuberi debba passare attraverso la conquista di nuovo lavoro per la compagnia, e quindi attraverso la continuità territoriale 2, nella consapevolezza che il ritardo di sviluppo nella nostra regione e la condizione di insularità necessitino delle tutele derivanti dall'imposizione degli oneri di servizio pubblico nell'ambito delle gare per l'affidamento delle rotte da e per la Sardegna". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it