Puglia

Università Bari avvia bando per 366 borse di dottorato ricerca

Ci sarà la possibilità di candidarsi entro il 20 luglio

Redazione Ansa

(ANSA) - BARI, 21 GIU - L'università di Bari Aldo Moro ha pubblicato un bando per 366 borse di dottorato di ricerca, nell'ambito dei 29 percorsi. Lo comunica l'Ateneo in una nota, specificando che c'è tempo fino al prossimo 20 luglio per candidarsi. Le borse, spiega l'università pugliese, sono "in parte legate al Pnrr, in parte ordinarie e finanziate con i fondi di ateneo". Fra le materie, si spazia da temi a "forte vocazione scientifico-tecnologica, alla ricerca di base ad ambiti relativi alla transizione digitale e ambientale, all'innovazione nella pubblica amministrazione". Tra gli ambiti anche "progettualità più orientate alla ricerca applicata e con l'obiettivo di potenziare competenze di alto profilo in ambito industriale". Questa azione, prosegue l'ateneo, "vede il contributo e il coinvolgimento diretto delle imprese nel percorso formativo, tramite un periodo di almeno sei mesi che i dottorandi potranno trascorrere in azienda, creando i presupposti per una loro collocazione futura di alta specializzazione".
    "L'ateneo barese rivolge da anni un'attenzione particolare alla formazione dottorale - commenta il rettore, Stefano Bronzini - mettendo a bando ogni anno finanziamenti straordinari per favorire e sostenere la crescita accademica e professionale dei dottorandi e i loro progetti di ricerca". "Questa volta - conclude - grazie ai dottorati avviati con i fondi del Pnrr ai giovani viene data la possibilità di fare ricerca anche in azienda puntando su professionalità specifiche richieste dal mercato".
    Sono previsti anche tre dottorati di interesse nazionale che contano su più di cento borse: Earth processes and management of resources and Risks for a resilient society and territory, Gender studies e Patrimoni archeologici, storici, architettonici, paesaggistici mediterranei: sistemi integrati di conoscenza, progettazione tutela e valorizzazione. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it