Puglia

Dossier Cgil, in Puglia il 3,4% degli studenti è straniero

Scuola primaria concentrazione maggiore presenza figli migranti

Redazione Ansa

(ANSA) - BARI, 26 OTT - "La presenza dei figli dei cittadini stranieri nel sistema scolastico regionale è sistematicamente cresciuta nel corso degli ultimi dieci anni, passando da 15mila alunni con cittadinanza non italiana registrati nell'anno scolastico 2011-2012 a 19.210 nell'anno scolastico 2021-2022, il 3,4% dei 565.504 studenti pugliesi". Sono alcuni dei dati illustrati questa mattina a Bari nella sede di Cgil Puglia durante la presentazione del Dossier statistico immigrazione 2023 a cura del Centro studi e ricerche Idos. "Nello stesso decennio - prosegue il documento - è aumentato anche il numero degli alunni stranieri nati in Italia, passato da 4.689 a 10.298 (il 53,6% del totale stranieri). Si tratta di una crescita del 119,6%, indice della progressiva stabilizzazione della presenza immigrata". La scuola primaria concentra il maggior numero di studenti con cittadinanza non italiana in Puglia: sono 6.672, il 34,7% degli iscritti stranieri a tutti gli ordini e gradi, mentre la scuola dell'infanzia ne assorbe il numero più basso (3.481, pari al 18,1% del totale). Rispetto ai due gradi della scuola secondaria, gli iscritti stranieri sono 3.989 in quella di primo grado (20,8%) e 5.068 in quella di secondo grado (26,4%). In queste ultime, il 35,1% degli studenti stranieri frequenta gli istituti tecnici (a fronte del 31,5% degli italiani), il 34,6% i licei (italiani 49,8%) e il 30,3% gli istituti professionali (italiani 18,7%). Nel corso della presentazione del dossier è stato evidenziato che nel 2022 sono stati poco più di duemila i cittadini stranieri residenti in Puglia divenuti italiani, circa cento in più del 2021. Bari è la provincia che registra il maggior numero di acquisizioni (778, il 38,5% del totale). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it