Puglia

Sciopero: manifestazione Cgil e Uil in centro a Bari

Presidio sindacati anche al porto per ministro Salvini

Redazione Ansa

E' in corso a Bari nella centrale piazza Massari, il presidio organizzato da Cgil e Uil in occasione dello sciopero proclamato contro la manovra e le politiche economiche e sociali del governo Meloni. Nella piazza, che appare gremita, secondo i sindacati, ci sono più di 1.500 persone con le bandiere delle due sigle sindacali.
    Sul palco si alternano i segretari delle diverse categorie e i lavoratori, che chiedono di "ridare dignità al lavoro, la spina dorsale del nostro Paese". Il dito è puntato anche contro la precettazione decisa dal ministro del Trasporti, Matteo Salvini che oggi è a Bari e in mattinata partecipa ad un incontro al porto. Proprio per questo una delegazione di 40 lavoratori e lavoratrici si è spostata all'incgresso del porto di Bari per un presidio di protesta contro la precettazione e "per ricordare l'importanza dell'articolo 40 della Costituzione che sancisce il diritto allo sciopero". (ANSA).
   

Sciopero: delegazione Cgil e Uil ricevuta dal prefetto di Bari

 BARI (ANSA) - BARI, 17 NOV - Nel corso del presidio organizzato a Bari da Cgil e Uil in occasione dello sciopero nazionale una delegazione dei due sindacati, guidata dal segretario generale di Uil Puglia, Gianni Ricci, e dal segretario generale di Cgil Bari, Domenico Ficco, è stata ricevuta dal prefetto di Bari, Francesco Russo. Al prefetto è stato consegnato un documento con le richieste rivolte al governo ed è stata ribadita "la contrarietà rispetto all'atteggiamento del vice premier Salvini, con un atto di precetto fuori luogo rispetto a una protesta legittima e pacifica", hanno detto. In piazza, secondo i due sindacati, si sono riunite circa 2.500 persone. Fra loro anche una delegazione di studenti delle scuole superiori, che si sono uniti al presidio arrivando in corteo. Fra le bandiere dei due sindacati, c'è anche un bandiera arcobaleno della pace e una della Palestina. 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it