Puglia

G7 Finanze: questore Bari, allarmismo ingiustificato

Il sindaco di Bari Antonio Decaro

Redazione Ansa

 "Abbiamo attivato massimi sistemi di sicurezza, ma riteniamo ingiustificato l'allarmismo che si sta diffondendo in città. La nostra intelligence è al lavoro per prevenire qualsiasi evento di pericolo". È quanto dichiara il questore di Bari, Carmine Esposito, presentando le misure di sicurezza che saranno adottate in occasione del G7 Finanze che si terrà nel capoluogo pugliese dall'11 al 13 maggio.

    Durante le tre giornate del vertice sono infatti previste diverse manifestazioni di protesta, alcune già autorizzate, che si svolgeranno comunque lontano dalla zona di massima sicurezza.
    Fino ad oggi la Questura ha ricevuto richieste di quattro sit-in e due cortei, i cui percorsi sono ancora in via di definizione con gli organizzatori. "Garantiremo a tutti, anche ai dissidenti, il diritto di manifestare e protestare - ha detto Esposito - perché è un segno di rispetto verso la diversità delle opinioni, ma la contestazione non deve mai sfociare in forme di intolleranza o peggio di violenza, altrimenti saremo pronti a ripristinare il rispetto della legge ad ogni costo".

    Da domani e fino alla fine del mese sono inoltre sospesi gli effetti del Trattato di Schengen, con il ripristino dei controlli alle frontiere anche ai cittadini dell'Unione Europea.
    Nelle scorse ore funzionari di Squadra Mobile e Digos hanno, inoltre, incontrato il procuratore di Bari Giuseppe Volpe e i tre sostituti procuratori che saranno di turno nei tre giorni del G7, Manfredi Dini Ciacci, Bruna Manganelli e Marco D'Agostino. Anche la magistratura si è dunque attrezzata con un rinforzo di disponibilità e turni triplicati per garantire la gestione di eventuali convalide e direttissime in caso di numerosi arresti. 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it