Veneto

CRV - "Interventi a favore pesca e acquacoltura"

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Terza commissione - Via libera agli interventi a favore del settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal Fondo europeo FEAMP

(Arv) Venezia 3 ott. 2018 -      La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Sergio Berlato (Fratelli d’Italia-MCR), Vicepresidente Graziano Azzalin (Partito Democratico), nel corso della seduta di oggi si è espressa favorevolmente e all’unanimità rispetto al Parere alla Giunta regionale n. 344 relativo agli interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (Programma operativo FEAMP Italia 2014-2020). Con questo provvedimento, saranno resi disponibili a favore del settore interessato oltre 1,360 milioni di euro finalizzati alla transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio e alla promozione della competitività delle piccole e medie imprese. In particolare, circa 624mila euro verranno destinati a investimenti produttivi nell’ambito dell’acquacoltura e serviranno a finanziare interventi destinati ad aumentare l’efficienza energetica degli impianti; altri 736mila euro saranno destinati ad accrescere la competitività delle piccole e medie imprese attraverso la ricerca di nuovi mercati e la promozione della qualità delle produzioni ittiche.È stato rinviato alle prossime sedute l’esame del Progetto di legge n. 368 “Misure di prevenzione e di intervento concernenti i grandi carnivori”, primo firmatario il Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Nicola Finco, e del Progetto di legge sulla disciplina della viabilità silvo-pastorale che riunisce e innova ulteriormente le proposte n. 337, primo firmatario il Consigliere del gruppo Lega Nord Gianpiero Possamai, n. 336, primo firmatario la Consigliera Cristina Guarda del gruppo AMP, e n. 252, primo firmatario il Consigliere Maurizio Conte del gruppo Veneto per l’Autonomia.In apertura di seduta, la Terza commissione aveva preso atto, con votazione unanime, delle rendicontazioni riguardanti le attività dei Consorzi di bonifica nel 2017 e in particolare le Rendicontazioni n. 108 Consorzio di bonifica di secondo grado Lessinio - Euganeo - Berico, n. 109 Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, n. 111 Consorzio di bonifica Adige Euganeo, n. 112 Consorzio di bonifica Adige Po, n. 113 Consorzio di bonifica Delta del Po, n. 114 Consorzio di bonifica Piave, n. 115 Consorzio di bonifica Bacchiglione, n. 116 Consorzio di Bonifica Brenta, n. 119 Consorzio di Bonifica Veronese, n. 120 Consorzio di bonifica Acque Risorgive, e n. 122 Consorzio di Bonifica Veneto Orientale.

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it