Piemonte

Merlo, progetto di recupero post olimpico e rilancio Pragelato

Obiettivo destagionalizzare con Skiroll e Biathlon Universiadi

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 28 OTT - Il sindaco di Pragelato (Torino), Giorgio Merlo, con il vicesindaco, Mauro Maurino, annuncia un progetto che permetterebbe di sfruttare le Universiadi 2025 per costruire "un centro per lo Skiroll e il Biathlon per fare il futuro centro federale delle discipline nordiche del nord-ovest".
    Il progetto, puntando su uno sport che non ha bisogno della neve, tiene conto del contesto ambientale e del rapido mutamento climatico, "puntando su asset che garantiscono gestioni sostenibili senza continuare a inseguire sogni ormai impraticabili e costosissimi per un'altitudine come Pragelato, come nuovi impianti di risalita dove si è poi costretti a scaricare sui cittadini le ingenti perdite di gestione".
    "Abbiamo elaborato un progetto in fase di approvazione - spiegano Merlo e Maurino - che sarà finanziato dalla Regione Piemonte e dai fondi della Legge 65/2012 ed è condiviso dalle federazioni del settore. Si tratta di trasformare l'evento internazionale delle Universiadi del 2025 in un appuntamento capace di rendere una disciplina sportiva, con i relativi impianti, praticabile tutto l'anno con una gestione sostenibile: l'esatto opposto di quello che capitò con i trampolini del 2006".
    "Prevediamo - sottolineano - la ristrutturazione del centro olimpico di fondo e importanti interventi sull'impianto di innevamento. L'elemento trainante è lo Skiroll, che consente l'attività sportiva quando non c'è neve e offre l'opportunità di destagionalizzare l'offerta turistica. Lo skiroll infatti è in forte crescita, ed è una disciplina non energivora che si coniuga bene con Pragelato, dove sono presenti zone protette di Natura 2000. L'idea è recuperare una zona già pesantemente compromessa per l'impianto olimpico del salto, dove sono oggi presenti l'impianto di pompaggio per la produzione della neve e l'impianto del teleriscaldamento di Pragelato". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it