Piemonte

Merlo, giornata storica per Pragelato

Sindaco commenta intitolazione piazza a Piersanti Mattarella

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 30 LUG - "Una giornata che resterà nella storia di Pragelato e dell'intero pinerolese. La dedica di una piazza a Piersanti Mattarella per i suoi antichi legami culturali e spirituali con la Casa Alpina di Pragelato ha richiamato la presenza di centinaia di persone". Così il sindaco di Pragelato Giorgio Merlo, a proposito dell'intitolazione della piazza al presidente della Regione Sicilia ucciso dalla mafia nel 1980.
    "Moltissimi - sottolinea Merlo - sono stati i sindaci presenti. Gli interventi delle personalità - dai vertici militari degli Alpini ai Carabinieri, dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio al sindaco di Torino Stefano Lorusso, dal vescovo di Pinerolo Derio Olivero a Pier Carlo Pazè - hanno richiamato l'attenzione sulla personalità di Piersanti Mattarella e il suo legame con Casa Alpina durante la sua militanza nell'Azione Cattolica di Palermo".
    "Di grande levatura - aggiunge - l'intervento di don Luigi Ciotti, che ha ripercorso il magistero pubblico di Piersanti Mattarella, e la sua tenacia nel perseguire i valori democratici e costituzionali fino alla fine della sua vita, barbaramente interrotta dal terrorismo mafioso".
    "Questa giornata - rimarca Merlo - è destinata a restare nella storia di Pragelato. Per il ricordo di Piersanti Mattarella, per il ruolo che storicamente ha svolto Casa Alpina per molti giovani cattolici italiani, e per il magistero svolto negli anni da un grande sacerdote ed educatore, don Giovanni Barra". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it