Piemonte

Salone Libro, gli appuntamenti curati dal Consiglio regionale

Come chiesto dagli organizzatori, nessun candidato alle elezioni

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 07 MAG - Anche quest'anno il Consiglio regionale del Piemonte ha curato una serie di appuntamenti nell'ambito del Salone del Libro. Ma non ci saranno esponenti politici candidati alle elezioni di giugno, come chiesto esplicitamente dagli organizzatori della kermesse libraria.
    All'Arena Piemonte si parte giovedì con Raccontando l'Europa, e a seguire I tesori riscoperti di Palazzo Lascaris, dove gli esperti racconteranno delle opere d'arte e degli oggetti storici che sono stati recentemente restaurati e riportati alla luce, svelando dettagli e curiosità relativi alla sede del Consiglio regionale. Ci sarà poi Guerra, tempo di vivere tempo di morire con Mattia Feltri, e 100 anni di radio e 70 anni di Tv.
    Venerdì è in programma La via del denaro sporco in collaborazione con Guardia di Finanza, poi Io al posto tuo, e a seguire la premiazione della 43/a edizione del Progetto di Storia contemporanea con la regista Francesca Archibugi, la scrittrice Lia Levi, e la direttrice de La Nazione Agnese Pini.
    Sabato prevede Il Piemonte nei romanzi di ieri e di oggi con gli scrittori Margherita Oggero e Enrico Pandiani, Trasformare il dolore in speranza -Sguardi e racconti dal fronte, e Giovani a tavola con l'esperto Giorgio Calabrese.
    Domenica è la volta di Libertà va cercando, Il Gran Ballo della Croce Rossa, e Il Piemonte e i Savoia con Emanuele Filiberto di Savoia e lo storico Gianni Oliva.
    Lunedì toccherà a I Carabinieri contro il bullismo e la violenza di genere, Il ruolo della scuola nella scoperta dei sentimenti, e chiusura con l'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
    In Sala Argento giovedì si parlerà di Rems e del superamento dei vecchi ospedali psichiatrici giudiziari a 100 anni dalla nascita di Basaglia, poi di Intelligenza artificiale e condizione femminile.
    Venerdì si indagheranno Individualismo e fragilità, La lotta al randagismo come scuola di solidarietà, e poi Omaggio a Sante Bajardi.
    Domenica l'appuntamento è con Le menti emotive, e lunedì con la Discriminazione di genere. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it