Piemonte

Enti diritto studio, 'Mattarella è un faro' in questo ambito

Sciretti (Andisu): "Grati a lui per l'incoraggiamento"

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 16 GEN - "Desidero ricordare, in particolare alla comunità studentesca, come il capo dello Stato, Sergio Mattarella, sin dal suo primo mandato presidenziale nel 2015 abbia posto con passione l'accento sui temi del diritto allo studio universitario". Ad affermarlo è Ciro Sciretti, presidente nazionale dell'Andisu (Associazione nazionale degli enti e organismi per il diritto allo studio) e presidente dell'Edisu (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) in Piemonte. Parla in vista dell'inaugurazione, oggi a Cervelli, del 26/o anno accademico dell'Università del Piemonte orientale (Upo), a cui è atteso anche Mattarella.
    "Durante tutto il mandato il presidente Mattarella - prosegue Sciretti - ha costantemente rappresentato un faro per la navigazione della politica italiana e delle istituzioni del settore nelle acque del diritto allo studio. Anche nel discorso di fine anno 2023, il presidente Mattarella ha voluto richiamare - ancora una volta - la politica e tutte le istituzioni competenti a fare del proprio meglio per garantire ai giovani il diritto allo studio universitario. Come uomini delle istituzioni impegnati nel settore del diritto allo studio universitario siamo perciò grati al capo dello Stato, per l'incoraggiamento continuo allo svolgimento della missione in favore dei giovani e per il futuro del Paese, perché il loro diritto allo studio, oltre a essere espressione di libertà e di eguaglianza, coincide con il diritto al futuro: garanzia di una prospettiva di vita, di realizzazione, di un futuro migliore per tutti". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it