Piemonte

Torna il Salone Off, 300 appuntamenti in tutto il Piemonte

Oltre 100 location, tra biblioteche, strade e case quartiere

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 08 OTT - Torna il Salone Off: la cultura esce dal Lingotto e arriva in tutta Torino e in Piemonte. Sono più di 300 gli appuntamenti, tra incontri con autori, reading, proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali, mostre, dibattiti, workshop in oltre 100 location, dalle biblioteche ai circoli, dalle strade alle case di quartiere, passando per carceri, musei e teatri da venerdì 8 a giovedì 21 ottobre.
    Tra le novità di questa edizione: il progetto di lettura Il Ballatoio - storie a domicilio che vuole riportare la letteratura negli spazi del vissuto quotidiano e raccontare i libri come occasione di scambio e aggregazione tra condòmini.
    Musica e cinema si coniugano in un evento speciale all'alba in collaborazione con il Museo del Cinema: il 17 ottobre il Cinema Massimo ospiterà Sacramento un nuovo progetto di Iosonouncane. E ancora, dopo il grande successo online, per la prima volta in presenza l'atteso spettacolo tratto dall'ultimo libro di Alessandro D'Avenia, L'appello, edito da Mondadori.
    Tanti i grandi autori e autrici ospiti del Salone Off: Donatella Di Pietrantonio sarà alla Cascina Roccafranca; il Polo del '900 accoglierà sia Guido Tonelli sia il medico albanese Arben Dedja; la scrittrice turca Ece Temelkuran sarà nella sede di Hopefulmonster Editore, presso il Palazzo Scaglia di Verrua; mentre Nadeesha Uyangoda sarà protagonista di un aperitivo interculturale al Circolo Jigeenyi. Tra gli autori ospiti della libreria Trebisonda in San Salvario ci saranno l'argentino Alan Pauls, lo scrittore Antonio Moresco, Claudio Morandini e la spagnola Sara Mesa insieme a Giusi Marchetta. Maddalena Vianello sarà alla Biblioteca Civica Centrale; Paola Cereda alla Biblioteca Civica Natalia Ginzburg; ancora, in San Salvario alla Casa del Quartiere sarà presente Mariapia Veladiano ma anche Francesco La Rocca. Alessandro Martini e Maurizio Francesconi - moderati da Paolo Di Paolo - si confronteranno presso Camera.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it