01. Rubriche

AI, meno del 10% delle pmi la usa, forte gap con grandi imprese

Studio del Cim4.0 presentato alla Fiera A&T aperta a Torino

Seconda giornata della 18/a Fiera A&T

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 14 FEB - Nel campo dell'Intelligenza Artificiale - con un mercato globale valutato in 150,2 miliardi di dollari nel 2023 e una previsione di 97 milioni di nuovi posti di lavoro - è ancora forte il gap tra le grandi imprese e pmi: tra le prime l'utilizzano il 26% l'utilizza nella produzione, il 32% nella logistica, mentre tra le piccole e medie imprese le quote scendono, rispettivamente, all'8% e 6%.
    Lo evidenzia lo studio 'L'Intelligenza Artificiale per l'industria. Scenari e linee guida per le imprese del Made in Italy' presentato in anteprima dal Competence Center Nazionale Cim4.0 alla 18/a edizione della fiera internazionale A&T (Automation and Testing), aperta oggi a Torino.
    Tra le motivazioni del gap, la difficoltà o impossibilità di misurazione del valore monetario dell'AI, una complessa percezione del suo valore finale in termini di efficientamento della produzione o dell'ottimizzazione dei processi, una scarsa confidenza per la conversione di informazioni e dati analogici in digitale. Criticità che rappresentano quasi il 62% dei problemi che l'industria affronta quando considera l'avvio di iniziative legate all'Intelligenza Artificiale. Proprio per colmare queste difficoltà, lo studio del Cim4.0 indica una serie di raccomandazioni, come l'avvio di un processo di trasformazione digitale, la formazione specialistica e l'aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori.
    " Per l'industria - dice Enrico Pisino, ceo del CIM4.0- cavalcare l'onda dell'AI è importante per essere ancora più forti nel mercato manifatturiero globale e per sviluppare, tutti assieme, in molteplici settori e filiere, quella produttività necessaria alla nostra economia industriale basata sul 5.0 e sulle metodologie del world class manufacturing. Lo possono e devono fare anche le micro, piccole e medie imprese ispirandosi ai casi di successo". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it