Rubriche

Esercitazione tra Italia, Slovenia e Croazia in Golfo Trieste

Nell'ambito progetto Namirs per rispondere a incidenti in mare

Redazione Ansa

(ANSA) - BELGRADO, 13 NOV - Si terrà il 20 novembre nel Golfo di Trieste un'esercitazione transnazionale congiunta anti-inquinamento tra Italia, Slovenia e Croazia, nell'ambito del Progetto Namirs, cofinanziato dalla Ue. Lo rende noto l'Iniziativa centro europea, che coordina il progetto.
    Namirs, ricorda l'Ince, vede Italia, Slovenia e Croazia impegnate nello sviluppo di procedure operative comuni per rispondere a possibili incidenti in mare che coinvolgono sversamenti di idrocarburi. All'evento a Trieste sono attese autorità nazionali, rappresentanti Ue e di altre organizzazioni regionali.
    Namirs, si legge in documenti ufficiali, ha come obiettivo quello di elaborare un approccio integrato alla gestione degli incidenti che causano inquinamento marino, contribuendo al rafforzamento della tutela del Mare Adriatico settentrionale e alla prevenzione di disastri ambientali, il tutto in un'ottica di risposta transnazionale e di maggior coordinamento degli operatori.
    In occasione dell'esercitazione, il segretariato esecutivo dell'Iniziativa centro europea e la Capitaneria di porto - Direzione marittima di Trieste organizzeranno un punto stampa, il 20 novembre alle 12, sulla banchina del Molo IV. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it