Rubriche

In Germania nascite ai minimi del decennio

In calo anche i matrimoni a causa di economia debole e tagli

Redazione Ansa

(ANSA) - BERLINO, 02 MAG - Scendendo al "livello più basso dal 2013", l'anno scorso in Germania sono nati solo circa 693 mila bambini, con un calo del 6,2% rispetto al 2022. Il dato preliminare è stato reso noto oggi dal sito dell'Ufficio statistico tedesco notando che il calo è "leggermente inferiore" a quello di due anni fa (-7,1%). Combinato con il numero di matrimoni vicino ai minimi storici del dopoguerra, la flessione aggrava le sfide demografiche che affronta la più grande economia europea, nota dal canto suo il sito del Financial Times. Esperti sostengono che a contribuire al calo del tasso di natalità nel Paese sono state l'economia cresciuta poco nei quattro anni successivi all'inizio della pandemia di Covid e i tagli delle spese governative. I tassi di natalità in calo, le società che invecchiano e la riduzione della forza lavoro rappresentano uno dei maggiori problemi per i responsabili politici in tutta Europa, poiché aumentano la pressione sulle già stressate finanze pubbliche e indeboliscono i tassi di crescita già bassi. In Germania c'è stato un calo dei matrimoni del 7,6%, matrimoni il cui numero è ora al livello più basso dal 1950 escludendo il 2021 quando i lockdown pandemici causarono il rinvio di molte unioni. Economisti hanno avvertito che se il tasso di natalità della Germania continuerà a diminuire, ciò eserciterà una pressione al ribasso sulla forza lavoro e sulla crescita economica del Paese, specialmente quando andrà in pensione la grande generazione dei "baby boomer", quella nata negli anni '50 e '60. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it