Rubriche

Ok dell'Ue ad aiuti Stato per centrale nucleare in Cechia

Il via libera dopo le modifiche di Praga al pacchetto di misure

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 30 APR - Via libera della Commissione Ue alla Repubblica Ceca per gli aiuti di Stato destinati alla costruzione di una nuova centrale nucleare.
    Nel marzo 2022, la Repubblica Ceca ha notificato alla Commissione il suo piano per sostenere la costruzione e il funzionamento di una nuova centrale nucleare a Dukovany, con una capacità di produzione di energia elettrica fino a 1200 MW. La centrale nucleare dovrebbe essere messa in funzione nel 2036 per le operazioni di prova, mentre l'inizio delle operazioni commerciali è prevista per il 2038. L'impianto avrà una vita operativa di 60 anni e la disattivazione è prevista per il 2096.
    Il beneficiario della misura è Elektra'rna Dukovany II, una società controllata al 100% dal gruppo Cez, l'unico gestore di centrali nucleari in Repubblica Ceca. Praga prevede di concedere un sostegno diretto ai prezzi sotto forma di un contratto di acquisto di energia con una societa' veicolo statale ("Spv"). Il contratto garantirà ricavi stabili alla centrale nucleare per un periodo di 40 anni. Il 30 giugno del 2022 l'Ue aveva aperto una indagine sulla misura e la Cechia, per rendere più proporzionati e meno distorsivi gli aiuti di Stato, ha modificato il suo pacchetto di misure. A seguito di tali modifiche, la Commissione ha concluso che l'aiuto è idoneo a raggiungere gli obiettivi perseguiti, nonché proporzionato in quanto limitato al minimo indispensabile, mentre le distorsioni della concorrenza causate dalla misura sono ridotte al minimo. Su questa base, la Commissione ha approvato la misura ceca in base alle norme sugli aiuti di Stato. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it