Rubriche

Tra progetti comuni Ue su energia dorsale idrogeno italiana

Proposta in novembre. Ong all'attacco: "Non saranno mai usati"

Redazione Ansa

(ANSA) - BRUXELLES, 25 OTT - Sono sette le proposte che coinvolgono l'Italia nella lista preliminare dei "progetti di comune interesse" (Pci) Ue sulle infrastrutture energetiche. Si va dalle interconnessioni delle reti elettriche tra Corsica e Sardegna e Sicilia e Tunisia a due progetti analoghi per collegare Italia e Austria, fino alla "dorsale italiana" per il trasporto di idrogeno nel corridoio Italia-Austria-Germania, e a due proposte per il trasporto della CO2 via tubo. E' la prima volta che una lista Pci contiene progetti sull'idrogeno. Gli esperti Ue avranno oggi una prima discussione sulla lista, che l'ANSA ha potuto consultare, in vista di una decisione nelle prossime settimane, con la Commissione che dovrebbe presentare in novembre una proposta all'esame del Consiglio Ue e del Parlamento. "Alcuni di questi progetti potrebbero non essere mai usati", denuncia Michael Liebreich, co-fondatore del think tank BloombergNEF, riferendosi ai 68 programmi sull'idrogeno, per la prima volta in una lista Ue di interesse comune. L'elenco "comprende migliaia di chilometri di condutture da luoghi che è improbabile forniscano idrogeno a luoghi che è improbabile ne avranno bisogno". "L'elenco incarna la presa che i lobbisti e l'industria del gas - piuttosto che le realtà della fisica, dell'economia e della finanza - hanno sulla politica energetica e industriale dell'Ue", ha concluso Liebreich. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it