Rubriche

La Slovenia celebra vent'anni nell'Unione europea

"Avete reso l'Europa migliore", dice von der Leyen

Redazione Ansa

(ANSA) - BELGRADO, 02 MAG - Vent'anni dopo, la Slovenia ha celebrato il primo maggio di due decenni fa, quando il Paese entrò nell'Unione europea insieme ad altre nove nazioni dell'Europa centrale e orientale, in quello che rimane il più grande passo nell'allargamento della Ue fino ad oggi. Martedì sera gli edifici e gli spazi pubblici più importanti della Slovenia sono stati illuminati con i colori della bandiera europea in occasione del 20/mo anniversario.
    Nei vent'anni trascorsi dall'ingresso della Slovenia essa è cambiata in meglio, ma "grazie alla vostra adesione anche l'Europa è migliorata", ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un breve discorso video reso pubblico per l'anniversario. Slovenia che "contribuisce in modo determinante ai nostri sforzi umanitari in Ucraina e ci ha sempre ricordato che la nostra Unione è ancora incompleta e che tutti i popoli dei Balcani occidentali fanno parte della famiglia", ha aggiunto von der Leyen.
    "Grazie all'adesione all'Ue viviamo senza dubbio meglio di quanto vivremmo altrimenti", ha sottolineato nel suo discorso in occasione del ventenale dell'adesione anche la presidentessa slovena Natasa Pirc Musar, ponendo l'accento sui numerosi vantaggi di cui la Slovenia gode come Stato membro, tra cui un'economi florida e la solidarietà europea. "L'adesione del nostro Paese all'Unione europea 20 anni fa è stata la decisione giusta e migliore possibile per il benessere dei cittadini sloveni", ha dichiarato da parte sua in una nota scritta il primo ministro sloveno Rober Golob. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it